Medicina Specialistica
Radiologia Generale
Radiologia Muscoloscheletrica
Radiologia Interventistica
Reumatologia
Un approccio integrato alle patologie dell’apparato locomotore:
dal sintomo alla visita specialistica, alle indagini diagnostiche, radiologiche, alla diagnosi e alla terapia.
Per raggiungere in tempi brevi i risultati desiderati.

La presa in carico completa del paziente dal sintomo alla cura
troverete una serie di servizi che vanno dalla visita specialistatica sino alla cura
passando per esami radiologici come l’ecografia, la TAC, la risonanza magnetica
e i trattamenti percutanei interventistici mini invasivi
PER PRENOTARE
Centralino – 0423 728855
dal lunedì al venerdì ore 8.00-18.00
il sabato ore 8.00-12.00
Attività Clinica
Visita Reumatologica
visita medica specialistica per i disturbi dell’apparato locomotore di natura reumatica
Visita Radiologica Interventistica
Per valutare l’indicazione e la programmazione di procedure interventistiche mini invasive dell’apparato locomotore
Attività Radiologica
Ecografia Generale
Disponibili i principali esami ecografici:
- addome completo / superiore / inferiore
- Elastosonografia Epatica con tecnica Share-Wave (SWE)
- Ecografia Organo-mirata con Mezzo di Contrasto (CEUS)
- Collo per linfonodi, tiroide e ghiandole salivari
- Tessuti molli
- Scrotale / testicolare
- Ecografie inguinali e della parete addominale per ernie
Ecografia Muscoloscheletrica
Alta specializzazione in radiologia muscoloscheletrica
Disponibili tutti gli esami ecografici dell’apparato locomotore:
- spalla
- ginocchio
- anca
- polso e mano
- gomito
- caviglia e piede
- muscolare e tendinea
TAC
Disponibili i principali esami TC diretti e con mezzo di contrasto:
- Addome completo / superiore / inferiore
- Torace standard, bassa dose e con tecnica ad alta risoluzione
- Collo
- Cerebrale
- Colonna vertebrale
- Parete addominale per ernie
- Total Body per stadiazione oncologica
Risonanza Magnetica Generale
Disponibili i principali esami di risonanza con e senza contrasto:
- Addome superiore – inferiore – completo
- Torace
- Colonna vertebrale cervicale – dorsale – lombosacrale
- Cerebrale
- Tessuti molli
- Multiparametrica di Prostata
Risonanza Muscoloscheletrica
Alta specializzazione in radiologia muscoloscheletrica
Disponibili tutti gli esami di risonanza dell’apparato locomotore con o senza contrasto:
- spalla
- ginocchio
- anca
- polso e mano
- gomito
- caviglia e piede
- muscolare e tendinea
Artrografie TAC e RM
Disponibili gli esami Artro-TC e Artro-RM:
- spalla
- ginocchio
- anca
- polso e mano
- gomito
- caviglia e piede
Densitometria Ossea (DXA)
La MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata – é una tecnica diagnostica radiografica non invasiva, che misura il Contenuto Minerale Osseo (BMC) e la Densità Minerale Ossea (Bone Mineral Density o BMD) del segmento osseo in esame. Permette un’accurata misurazione della massa ossea che viene rilevata e quantificata secondo una classificazione proposta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Attività Interventistica
Infiltrazioni Ecoguidate
- articolari
- bursali
- peritendinee
- cortisoniche
- acido ialuronico basso e alto peso molecolare
- KiOmedine® ® CM-chitosano
- peptidi di collagene a basso peso molecolare (PBP -Arthrys®)
Litoclasia Percutanea Ecoguidata
Trattamento mini invasivo delle calcificazioni tendinee, principalmente di spalla.
Si tratta di una procedura in anestesia locale, ambulatoriale, senza necessità di degenza, della durata variabile tra i 30 e i 60 minuti, mediante la quale le calcificazioni possono essere rimosse, eseguiti ripetuti lavaggi dei residui calcarei e praticato un trattamento infiltrativo delle parti infiammate.
Maggiori informazioni vengono fornite durante la visita propedeutica.
Sblocco in narcosi della Capsulite fibro-adesiva
Procedura che permette di accelerare il recupero funzionale mediante anestesia locale della spalla e manovre di sblocco.
ambulatoriale, non sono necessari esami di preparazione nè degenza.
Segue un ciclo di mobilizzazioni articolari coadiuvate da un Fisioterapista Specializzato di nostra fiducia.
Alcolizzazione del Neuroma di Civinini-Morton
Trattamento mini invasivo del neuroma di Morton mediante pretrattamento antinfiammatorio e successiva alcolizzazione del neuroma in anestesia locale. Mediante 1, 2 o 3 sedute è possibile raggiungere una percentuale di efficacia del 72% sulla risoluzione dei sintomi.
Biopsie Ecoguidate
prelievi bioptici in anestesia locale precisi grazie all’impiego dell’ecografia