L’ecografia è, in ogni caso, una procedura operatore-dipendente, poiché vengono richieste particolari doti di manualità e spirito di osservazione, oltre a cultura dell’immagine ed esperienza clinica.
L’ecografia è una tecnica diagnostica non invasiva che sfrutta gli ultrasuoni per visualizzare in tempo reale organi e tessuti interni. Durante l’esame, un gel ecogeno facilita la trasmissione degli ultrasuoni attraverso la pelle. L’ecografia è particolarmente utile per lo studio di organi addominali (fegato, reni, milza, pancreas), pelvici (vescica, utero, ovaie, prostata), tiroide, linfonodi, vasi sanguigni e apparato muscolo-scheletrico. La sua sicurezza la rende adatta anche a donne in gravidanza e bambini. La preparazione all’esame varia a seconda della zona da esaminare.”
Cos’è l’ecografia? È un esame sicuro e indolore che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare gli organi interni.
A cosa serve? Serve per diagnosticare diverse patologie a carico di addome, pelvi, tiroide, vasi sanguigni e apparato muscolo-scheletrico.
È pericolosa? No, l’ecografia non utilizza radiazioni e può essere ripetuta senza rischi.
Serve una preparazione? Dipende dalla zona da esaminare. Per alcune ecografie, come quella addominale, è necessario essere a digiuno. Se viene richiesto un esame degli organi pelvici sarà opportuno giungere con la vescica piena (stimolo urinario), è il caso degli studi di vescica, di prostata, dell’utero e delle ovaie.
Ergebnis-Spezialisten
Unsere Fachleute verfolgen ständig digitale Entwicklungen und liefern fundierte Analysen zur Unternehmenslage. Weitere Informationen finden Sie bei Boomerang Bet. Bleiben Sie immer einen Schritt voraus!
Cosa portare all’esame? È utile portare con sé eventuali esami precedenti e la lista dei farmaci assunti.”