Poker a soldi

  1. Tombola Bingo App: Purtroppo, al momento non abbiamo alcun casinò Pinnacle intorno.
  2. Come Prevedere I Numeri Alla Roulette - Hai bisogno di scoprire da soli se questo è il caso e fare qualche ricerca prima di creare un account.
  3. Tiro Dado Online: Ma anche senza di essa il gioco può avere alcune oscillazioni selvagge su o giù.

Bonus poker alla registrazione

Casino Di Sanremo Giochi
In media, questa percentuale RTP varia da 85 a 96 per cento, o anche di più.
Trucchi Per Scaricare Le Slot Machine
Il casinò supporta vari dispositivi mobili, compresi i sistemi operativi iOS e Android.
È possibile accedere al Centro assistenza dal link FAQ nel menu di navigazione a sinistra e nella sezione Aiuto del piè di pagina, in fondo a ogni pagina.

Primi passi per poker

Giocare Live Blackjack
Lanciato nel 2024, Instant Payments by Citadel si basa sull'online banking, quindi tutto ciò che serve è un conto bancario.
Comevincere Alla Roulette
Il vittoriano cattivo slot machine, un fresco 243 payline, 5 rulli fessura.
Per Vincere Alle Slot Machine

Curriculum Vitae

Dott. Antonio Furlan, MD PhD

Nato a Bassano del Grappa il 9 Novembre 1977


Formazione:

2002 – Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia  – Università degli Studi di Padova (voto 105/110)
tesi “Aspetti clinici e sierologici della Sindrome di Sjögren ad esordio senile: confronto con la forma dell’adulto. Esperienza personale su 349 casi”.

2008 – Specialista in Reumatologia – Università degli Studi di Padova (voto 70/70 e lode)
tesi: “Studio preliminare sul ruolo del dosaggio seriato delle isoferritine sieriche nella diagnosi di Morbo di Still dell’adulto”

2011 – Dottorato di Ricerca in Scienze Mediche Cliniche e Sperimentali – XXIII Ciclo – Università degli Studi di Padova
tesi: “Pharmacokinetics, safety and inducible cytokine responses during a phase 1 trial of the oral histone deacetylase inhibitor ITF2357 (Givinostat)

Post Doctoral Fellow – Department of Medicine – Infectious Diseases – Cytokines Laboratory directed by Prof. Charles A. Dinarello. University of Colorado HCS – Aurora CO – USA

2018 – Specialista in Radiodiagnostica – Università degli Studi di Padova (voto 110/110 e lode)
tesi: “Analisi epidemiologica e clinco-radiologica della condrocalcinosi e della degenerazione articolare associata”


Incarichi attuali:

2025 – Professore a Contratto – Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università degli Studi di Padova

2024 – Alta Specializzazione in Radiologia Interventistica Muscoloscheletrica – Aulss 2 Marca Trevigiana

2019 – Dirigente medico di I Livello presso l’UO di Radiologia dell’Ospedale S. Giacomo di Castelfranco V.to – Distretto di Asolo – Aulss 2 Marca Trevigiana


Incarichi pregressi:

3.2010-5.2010 – Dirigente medico di I Livello presso l’UO di Pronto Soccorso – Ospedale di Cittadella – Aulss 15 Alta Padovana

5.2010-9.2011 – Dirigente medico di I Livello presso l’UO di Medicina Interna dell’Ospedale S. Giacomo di Castelfranco V.to – Aulss 8 Asolo

9.2011-11.2012 – Specialista Ambulatoriale Interno – Reumatologia – 38 ore/settimana – tempo determinato – Ospedale S. Giacomo di Castelfranco V.to – Distretto di Asolo

11-2012-8.2014 – Dirigente medico di I Livello presso l’UO di Geriatria – Ospedale di Camposampiero – Aulss 15 Alta Padovana


Attività didattica:

2017-2023 – Docente presso la Scuola di Ecografia Muscoloscheletrica Avanzata SIUMB – Sede: Bologna – Direttore: Prof. Stefano Galletti

2017 – Sociatà Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SiuMB) – Ruolo: tutor

2024 – Tutoraggio universitario per studenti III aa della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova – Area: Diagnostica per Immagini – Totale ore di tutoraggio: 400

2024 – Seminari di diagnostica Muscoloscheletrica presso la Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica dell’Università degli Studi di Padova.

2025 – Docenza a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica dell’Università degli Studi di Padova.


Attività di Relatore:

1. Il paziente reumatico nelle sue diverse tipologie e necessità assistenziali” Padova, 14.09.07-12.10.07 con una lezione dal titolo “La gestione clinica del paziente affetto da artrite reumatoide”.
2. Artriti e Miositi” Salerno, gennaio 2008 con una relazione dal titolo: “Il laboratorio nelle malattie reumatiche”
3. “Autoinflammatory Day” Padova, 15.12.2010 con una relazione dal titolo:”Il Morbo di Still dell’Adulto”
4. “V Corso di Aggiornamento in Reumatologia”. Fanzolo di Vedelago 17.09.2011 con una relazione dal titolo: “Patologia del ginocchio: inquadramento clinico e terapia medica”
5. “Raggruppamenti di attesa omogenei (RAO) in angiologia. Castelfranco V.to 22.09.2012 con una relazione dal titolo: “L’esame Eco-Doppler dell’arto superiore”.
6. “96° Raduno Gruppo Regionale Veneto Trentino Alto Adige Patologia Degenerativa e Infiammatoria Osteo-Articolare” SIRM Rovereto (TN) 16.12.2016.
7. “Programma formativo SIUMB 2017” – Padova, 27-30 maggio 2017.
8. “Scuola Ecografia Muscoloscheletrica Bologna Prof. Galletti” – Bologna 18-22 settembre 2017.
9. “Trattamento del paziente con dolore localizzato” – Venezia, 23 settembre 2017.
10. ” Linfedema: il punto di vista del reumatologo” – Valdobbiadene, 15 dicembre 2018.
11. ” Corso pratico di ecografia muscolo-scheletrica” – Roma, 31 gennaio- 3 febbraio 2019
12. ” La densitometria ossea e l’analisi della composizione corporea” – Vittorio V.to, 24 maggio 2023
13. ” Densitometria ossea con metodica DXA” – Seminario Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 13 novembre 2023
14. “Imaging Della Spalla 1 – tecnica e anatomia radiologica” – Seminario Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 25 marzo 2024
15. “Imaging Della Spalla 2 – La Patologia” – Seminario Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 8 aprile 2024
16. “Imaging Del Rachide Cervicale” – Seminario Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 13 maggio 2024
17. “Imaging del Rachide Lombare” – Seminario Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 11 giugno 2024
18. “Esame Radiografico della Mano e del Polso” – Seminario Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 18 settembre 2024
19. “Esame Ecografico della Mano e del Polso” – “Seminario Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 18 settembre 2024
20. “Principi di Risonanza Magnetica – Applicazioni MSK” – Seminario Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 30 settembre 2024
21. “Diagnostica per Immagini del Ginocchio” – Seminario Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 14 ottobre 2024
22. “Diagnostica per Immagini della Caviglia e del Piede” – Seminario Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 4 novembre 2024
23. ” La densitometria ossea e l’analisi della composizione corporea” – Vittorio V.to, 12 novembre 2024
24. “Diagnostica per Immagini del Bacino e dell’Anca” – Webinar per la Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica – Università di Padova, 27 settembre 2024
25. “La Densitometria Ossea nella Pratica Clinica” – Corso Residenziale – Aulss 2 Marca Trevigiana – Vittorio V.to, 12 novembre 2024
26. “Interventistica ecoguidata del dolore articolare” – Congresso: ”The bone tissue” nelle tre età della vita: up to date” 14 dicembre 2024 Policlinico G.B. Rossi Verona
27. “Artro-RM e Mezzi di Contrasto – Sessione II: il Polso e la Mano – Corso Itinerante della Sezione di Muscolo-Scheletrica SIRM – Venezia, 4 aprile 2025


Corsi e Congressi come partecipante:

“Patologia benigna della mammella” Padova, 5 maggio 2000
“7° Convegno Nazionale sulle Crioglobulinemie” Padova, 19 maggio 2000
“L’ipotiroidismo” Padova, 10 giugno 2000
“Ricerca bibliografica su PubMed e IGM” Padova, 21 ottobre 2000
“XXXVIII Congresso Nazionale della Soc. Italiana di Reumatologia”, Padova 21-24 novembre 2001
“Corso di formazione in BLSD-B esecutore sec. LLGG internazionali (IRC), Bassano dG 15 gennaio 2003
“Aspetti noti e meno noti delle Malattie Reumatiche” Bassano del Grappa, 20 settembre 2003
“Terapia dell’Artrite Reumatoide: nuove prospettive” Padova, 26 maggio 2004
“I nuovi marcatori delle Malattie Autoimmuni” Padova, 24 giugno 2004
“Le Malattie Reumatiche Autoimmuni” Padova, 27 novembre 2004
“L’analisi del liquido sinoviale” Abbazia di Praglia PD, 7-8 aprile 2005
“Focus 2005 sull’Artrite Reumatoide”, Peschiera del Garda, 24-25 giugno 2005
“Corso di formazione teorico-pratica di tecnica infiltrativa intra-articolare” AbanoT., 24 settembre 2005
“Corso di formazione in Ecografia e Risonanza Magnetica dell’apparato locomotore”, Arenzano, 9-11 novembre 2005
“Le malattie rare in Reumatologia” Padova, 17 dicembre 2005
“Skin, Rheumatism and Autoimmunity” Abano Terme, 2-4 febbraio 2006
“B Cell Expert Forum” Barcellona (Spagna), 22-24 Settembre 2006
“Progetto Experience in Bone Strenght Managment” Stresa, 18-19 ottobre 2006
“Investigator meeting Remark e Recube” Roma, 27 novembre 2006
“3rd Joint Meeting Padova-Genève”. Padova, 16 febbraio 2007
“La settimana delle malattie rare in Reumatologia” Pisa, 14-20 marzo 2007
“Corso educazionale Teorico Pratico di RM dedicata in Reumatologia” Genova, 24-26 settembre 2007
“La remissione nelle malattie reumatiche: un obiettivo perseguibile” Ischia (NA), 26-27 ottobre 2007
“Summer School Scuole di Dottorato di ricerca dell’area medica” Padova, 22-26 settembre 2008
“XLV Congresso Nazionale della Soc. Italiana di Reumatologia” Venezia ottobre 2008
“Convegno Triveneto sulla Sclerodermia” Padova, 26 maggio 2010
“La Pro calcitonina (PCT) nelle infezioni batteriche e nella sepsi” Padova, 21 settembre 2010
“Corso teorico-pratico semestrale in diagnostica vascolare” anno 2011 voto ottimo
“Il Triveneto nella prevenzione del tromboembolismo venoso” Ponzano V.to 25 giugno 2011
“XLII Congresso Sezione Triveneta SIAPAV” Castelfranco V.to, 15 ottobre 2011
“XXXIII Congresso Nazionale SIAPAV” Roma, 24-26 novembre 2011
“Insufficienza cerebro-vascolare” Bologna 20-21 Aprile 2012
“17th Meeting of European Society of Neurosonology and Cerebral Hemodynamics” Venezia, 17-20 maggio 2012
“L’Audit Clinico” Seminario Ordine dei Medici di Vicenza. 8.10.2012
“La gestione ed il trattamento del paziente con ictus cerebrale in fase acuta. I primi 3 anni di attività dell’Unità Ictus dell’ULSS 15”. Cittadella, 4 aprile 2013.
“Ipertensione e BPCO: quali innovazioni per una gestione integrata?” Torino, 8 maggio 2014. 30 crediti ECM. Evento n° 81380 Provider ECM: Contatto s.r.l.
“Corso teorico di formazione in ultrasonologia” organizzato dalla SIUMB. Mestre Venezia 16-19.05.2015. 18 crediti ECM.
“Emergency Radiology: Update 2015” Milano, 26 ottobre 2015.
“La Patologia Neoplastica Epatica trattabile in Radiologia: confronto tra Clinico, Radiologo Diagnosta e Radiologo Interventista”. Castelfranco Veneto (TV), 22 gennaio 2016.
“Reumaimaging 2016 Reumatologi e Radiologi a confronto: l’importanza del Decision Making dalla diagnosi al follow up”, Torino 9-10 settembre 2016.
Resnick Course X: MRI of the Joints. Update on Shoulder, Elbow, Wrist, Hip and Ankle. Milano, 8 novembre 2016.
“Tutto quello che avreste voluto sapere sull’Rx torace standard e non avete mai osato chiedere”, Rovereto (TN) 5 novembre 2016.
“Advanced Imaging of Liver and Pancreas”. Milano 9 ottobre 2017.
“30th European Congress of Radiology”. Vienna 28/2-4/3 2018.
“Resnick Course XI MRI Course. Update on the Knee, Shoulder, Elbow and Wrist”. Milano, 19 marzo 2018.
“L’Ozonoterapia e il rachide nel 2018” Ospedale Bellaria Bologna, 9 aprile 2018
“ESSR ANNUAL SCIENTIFIC MEETING 2018”. Amsterdam, 15-16 giugno 2018
“7° Seminario Anatomia per l’Aritmologo. La Sarcoidosi cardiaca” Padova, 17 febbraio 2018
“Workbook in Pneumologia: Embolia Polmonare” Seminario Online Consorzio Formazione Medica 13.10.2018.
“La lettura critica dell’articolo medico-scientifico” Seminario Ordine dei Medici Chirurghi di Vicenza 20.10.2018
“Determinazione Degli Standard Sicurezza E Impiego Per le Apparecchiature A Risonanza Magnetica”, SIRM Milano 2019.05.18
“Aggiornamenti In Tema Di Malattie Dell’apparato Locomotore”, Milano 25 Maggio 2019
“La Radioterapia Nel Trattamento Multidisciplinare Delle Neoplasie Del Fegato. Indicazioni E Criteri Di Trattamento” SIRM Milano 6 luglio 2019
“La violenza sugli operatori sanitari” Ordine dei Medici di Vicenza, 28 agosto 2019
“Neuropatie periferiche da intrappolamento dell’arto superiore” Padova, 15 febbraio 2020
“Nuovo coronavirus: tutte le informazioni indispensabili” Ordine dei Medici di Treviso, 9 marzo 2020
“Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto” Istituto Superiore di Sanità, 4 aprile 2020
“Aggiornamenti In Tema Di Infezioni Da Coronavirus Sars-Cov-2” Milano 6 aprile 2020
“Genetica e genomica pratica – Corso avanzato per Medici e Biologi” Istituto Superiore di Sanità, 20 aprile 2020
“ReumaImaging 2.0 Reumatologi e Radiologi a confronto” 17-18 settembre 2020
“HRCT del torace: rispolveriamo le nostre conoscenze” SIRM, 28 settembre 2020
“European Congress of Radiology Online 2020” 15-19 luglio 2020
“Novità in tema di malattie ossee metaboliche e osteoporosi maschile” Webinar 2 ottobre 2020
“Risonanza Magnetica nella Sclerosi Multipla, aspetti clinici e rilevanti per il neurologo” Genova, 12 maggio 2021
“MRI of Lumbar Degenerative Disc Disease”, Webinar Everlight Radiology 20 Maggio 2021
“Le-urgenze-cerebrali-vertebrali-e-dello-scheletro-assiale-nel-paziente-oncologico” SIRM Milano 28 maggio 2021
“Artro e Nient’altro” Pavia 18 giugno 2021
“CEUS: quale ruolo nella moderna diagnostica per immagini. casistica ragionata” Corso teorico pratico settembre 2021 Conegliano TV
“Sicurezza in Risonanza Magnetica” SIRM Milano 4 ottobre 2021
“Radioprotezione Per Gli Operatori E La Popolazione” Treviso, 8 novembre 2021
“Ultra-High-Resolution Ultrasound of the wrist and hand. Prof Carlo Martinoli Webinar, 14 dicembre 2021
“Mezzi di Contrasto: miti, problemi e soluzioni” Conegliano, 21 ottobre 2022
“La terapia con tossina botulinica in ambito cranio-cervicale” San Bonifacio VR, 4 novembre 2022
“La Radioprotezione Del Paziente E Degli Operatori. Aggiornamento Delle Conoscenze Anche Alla Luce Del D. Lgs.Vo 101/2020” SIRM Milano 15 dicembre 2022
“Congresso Nazionale SIRM” Roma, 6-9 ottobre 2022
“Biostatistica Per La Ricerca Clinica” Treviso, 21 novembre 2022
“Aggiornamenti in tema di RM Prostatica” Udine, 24 marzo 2023
“Il benessere articolare in emofilia” Castelfranco V.to 28 marzo 2023
“Imaging Epatico” FAD Bracco, 1° agosto 2023
“L’imaging nella spondiloartrite assiale” – Brescia, 10.08.2023 al 10.12.2023
“KioMedineVsOne Clinical Expert Meeting” – Liegi BEL, 30-31 Maggio 2024
“Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori del Settore Sanitario” Aulss2 Marca Trevigiana, 28.04.2024
“La radioprotezione” Treviso, 21.07.2024
“Corso Residenziale di Neuroradiologia” – Trieste, 21-25 ottobre 2024
“CEUS Indicazioni, Tips e Tricks: Dalla Teoria alla Pratica” Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica. Milano, 12 aprile 2025


Pubblicazioni Internazionali:

1. Efthimiou P, Flavell RA, Furlan A, Gasbarrini G, Gava A, Koné-Paut I, Manna R, Punzi L, Sutterwala FS, Touitou I, Doria A. Autoinflammatory syndromes and infections: pathogenetic and clinical implications. Clin Exp Rheumatol. 2008 Jan-Feb;26 :53-61
2. Furlan A, Botsios C, Ruffatti A, Todesco S, Punzi L. Antisynthetase syndrome with refractory polyarthritis and fever successfully treated with the IL-1 receptor antagonist, anakinra: A case report. Joint Bone Spine. 2008 May;75(3):366-7.
3. Botsios C, Sfriso P, Furlan A, Punzi L, Dinarello CA. Resistant Behçet disease responsive to anakinra. Ann Intern Med. 2008 Aug 19;149(4):284-6.
4. Punzi L, Furlan A, Podswiadek M, Gava A, Valente M, De Marchi M, Peserico A. Clinical and genetic aspects of Blau syndrome: a 25-year follow-up of one family and a literature review. Autoimmun Rev. 2009 Jan;8(3):228-32.
5. Fischer D, Nold MF, Nold-Petry CA, Furlan A, Veldman A. Protein C preserves microcirculation in a model of neonatal septic shock. Vasc Health Risk Manag. 2009;5:775-81
6. Musacchio E, Valvason C, Botsios C, Ostuni F, Furlan A, Ramonda R, Modesti V, Sartori L, Punzi L. The tumor necrosis factor-{alpha}-blocking agent infliximab inhibits interleukin 1beta (IL-1beta) and IL-6 gene expression in human osteoblastic cells. J Rheumatol. 2009 Aug;36(8):1575-9.
7. Matalon S, Palmer BE, Nold MF, Furlan A, Kassu A, Fossati G, Mascagni P,Dinarello CA. The histone deacetylase inhibitor ITF2357 decreases surface CXCR4 and CCR5 expression on CD4(+) T-cells and monocytes and is superior to valproic acid for latent HIV-1 expression in vitro. J Acquir Immune Defic Syndr. 2010 May 1;54(1):1-9.
8. Botsios C, Furlan A, Ostuni P, Sfriso P, Andretta M, Ometto F, Raffeiner B, Todesco S, Punzi L. Elderly onset of primary Sjögren’s syndrome: Clinical manifestations, serological features and oral/ocular diagnostic tests. Comparison with adult and young onset of the disease in a cohort of 336 Italian patients. Joint Bone Spine. 2011 Mar;78(2):171-4.
9. Vojinovic J, Damjanov N, D’Urzo C, Furlan A, Susic G, Pasic S, Iagaru N, Stefan M, Dinarello CA. Safety and efficacy of an oral histone deacetylase inhibitor in systemic-onset juvenile idiopathic arthritis. Arthritis Rheum. 2011 May;63(5):1452-8.
10. Furlan A, Monzani V, Reznikov LL, Leoni F, Fossati G, Modena D, Mascagni P, Dinarello CA. Pharmacokinetics, safety and inducible cytokine responses during a phase 1 trial of the oral histone deacetylase inhibitor ITF2357 (givinostat). Mol Med. 2011 May-Jun;17(5-6):353-62.
11. Furlan A, Ciprian L, Stramare R. Unilateral Psoriatic Arthritis in Hemiparesis. Arthritis Rheumatol. 2015 Dec;67(12):3313
12. Furlan A, Stramare R. The thickening of flexor tendons pulleys: a useful ultrasonographical sign in the diagnosis of psoriatic arthritis. J Ultrasound. 2018 Oct 15.
13. Pergola, V., Cabrelle, G., Mattesi, G., Cattarin, S., Furlan, A., Dellino, C.M., Continisio, S., Montonati, C., Giorgino, A., Giraudo, C., Leoni, L., Bariani, R., Barbiero, G., Bauce, B., Mele, D., Perazzolo Marra, M., De Conti, G., Iliceto, S., Motta, R., 2022. Added Value of CCTA-Derived Features to Predict MACEs in Stable Patients Undergoing Coronary Computed Tomography. Diagnostics (Basel) 12, 1446.


Pubblicazioni Nazionali:

C. Botsios, PA Ostuni, P. Sfriso, A. Furlan, U. Fiocco, L. Punzi, S. Todesco Farmaci anti-citochine ed infezioni nei pazienti affetti da artrite reumatoide: meccanismi biologici ed aspetti clinici.Reumatismo. 2003 Oct-Dec;55(4):224-35
2. Ostuni P, Battista ME, Furlan A. Efficacy of Carbopol 974P (Siccafluid) in the treatment of severe to moderate keratoconjunctivitis sicca in patients with primary Sjögren’s syndrome not responding to standard treatment with artificial tears. Reumatismo. 2005 Apr-Jun;57(2):119-24
3. Furlan A, Podswiadek M, Cozzi F, Todesco S. Tenosynovitis of the ankles as onset of sarcoidosis in a patient with ulcerative colitis. Reumatismo. 2005 Jul-Sep;57(3):197-200
4. Botsios C, Sfriso P, Furlan A, Ostuni P, Biscaro M, Fiocco U, Todesco S, Punzi L. Anakinra, a recombinant human IL-1 receptor antagonist, in clinical practice. Outcome in 60 patients with severe rheumatoid arthritis. Reumatismo. 2007 Jan-Mar;59(1):32-7
5. Gava A, Furlan A, Navaglia F, Miorin M, Razetti M, Basso D, Plebani M, Punzi L. Utility of denaturing high performance liquid chromatography (DHPLC) for the diagnosis of mevalonate kinase deficiency in periodic fevers of autoinflammatory nature suspicion. Reumatismo. 2009 Jul-Sep;61(3):187-96.
6. Furlan A., Mandrillo D., Stramare R. L’imaging post-operatorio della spalla. In: L’imaging nel Post-Operatorio. Edizioni Idelson Gnocchi; 2016: 291-302.
7. Corsini F, Furlan A, Perissinotto E, Stramare R. Ecografia e radiologia convenzionale delle mani nella diagnosi differenziale tra artropatia psoriasica e artrosi. Il giornale italiano di Radiologia Medica (2017) 4: 470-474.


Capitoli di monografie:

  1. Furlan, A. “Reumatologia.” Cap. 9 In: Ecografia Interventistica Muscoloscheletrica e Terapia del Dolore. Testo E Atlante. Edito da S. Galletti, pagg 229-35. Padova: Piccin Nuova Libraria, 2020.
  2. Furlan, A., M. Guzzardella, N. Battisti, G. Massimiani, and G. Dothel. “Sostanza Terapeutiche.” Cap. 5 In: Ecografia Interventistica Muscoloscheletrica e Terapia del Dolore. Testo E Atlante. Edito da S. Galletti, pagg 57-95. Padova: Piccin Nuova Libraria, 2020.
  3. Galletti, S., D. Creta, M. Marini, M. Rossi, V. Ricci, Giovanni Serafini, A Altarocca, A. Furlan, and G. Mignani. “Arto Superiore.” Cap. 9 In: Ecografia Interventistica Muscoloscheletrica e Terapia del Dolore. Testo E Atlante. Edito da S. Galletti, pagg 171-228. Padova: Piccin Nuova Libraria, 2020.